Salta al contenuto

Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€. 

EBOOK - pdf
Guicciardini - Librerie.coop

Guicciardini

Protezione:   

Adobe DRM

€ 9,99
Dettagli
FORMATO pdf
EDITORE Liguori Editore
EAN 9788820749705
ANNO PUBBLICAZIONE 2016
CATEGORIA Critica e storia della letteratura
LINGUA ita
Dispositivi supportati
Computer
E-Readers
iPhone/iPad
Androids
Kindle
Kobo

Descrizione

Uomo politico e giurista, consigliere di papi, membro autorevole dell’amministrazione dello Stato della Chiesa, governatore inflessibile di Modena e Reggio, poi della Romagna, come pochi uomini del suo tempo Guicciardini poté osservare dall’interno i meccanismi della politica e del potere, e consegnarli a pagine memorabili di riflessione.Se si eccettua la Storia d’Italia, il grande capolavoro composto negli ultimi anni di vita, Guicciardini non scrisse mai per pubblicare, ma per chiarire a se stesso le ragioni della politica e della storia, in una vocazione inesausta a interrogarsi sull’uomo e sul mistero delle sue passioni che reca davvero l’impronta del grande moralista. Quelle pagine che dovevano rimanere per sempre chiuse nello scrittoio di messer Francesco, si impongono per la loro lucidità analitica, per la prosa accurata e perfetta, come una delle più alte creazioni del pensiero rinascimentale. Dalla trattatistica politica, alla scrittura misurata e calibratissima dei Ricordi, alla complessità onnicomprensiva dell’affresco della Storia d’Italia, l’opera di Guicciardini appare il prodotto di una mente acutissima. E nel suo scetticismo, nel sospetto per le generalizzazioni facili e per le ideologie, nell’esercizio disincantato dell’intelligenza, riscopriamo la voce di un interlocutore ancora capace di sollecitare dubbi e domande.