Salta al contenuto

Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€. 

Cittadinanze nazionali e appartenenze culturali. Un'analisi psicosociale della cittadinanza - Librerie.coop

Cittadinanze nazionali e appartenenze culturali. Un'analisi psicosociale della cittadinanza

€ 18,49
Dettagli
FORMATO Libro
EDITORE Liguori
EAN 9788820749866
ANNO PUBBLICAZIONE 2010
CATEGORIA Psicologia
Attualità e politica
LINGUA ita

Descrizione

La cittadinanza è un concetto che ha originato numerosi dibattiti filosofici e politici riguardo alla sua definizione. Essa può essere declinata in termini di status da cui derivano diritti e obblighi, e in termini di pratiche che implicano senso civico e partecipazione alla vita sociale. A ciò si aggiungono nuovi interrogativi: la pertinenza di un concetto legato allo Stato-nazione di fronte all'erosione dell'autonomia e della sovranità nazionale e allo sviluppo dei diritti individuali trans-nazionali; l'adeguatezza di un concetto universalista che postula l'uguaglianza degli individui ma li astrae dai contesti di vita che li differenziano e relega ogni particolarismo alla sfera privata; l'utilità di un concetto circoscritto alla politica formale, mentre si sviluppano iniziative della società civile e aspirazioni collettive portate da nuovi movimenti sociali. È in un contesto caratterizzato da esigenze nuove verso una cittadinanza più inclusiva, e dall'importanza assunta dal fenomeno dell'esclusione sociale, che occorre indagare lo scarto tra una concezione universalista e una particolarista della cittadinanza. Il volume propone una lettura psicosociale di questo concetto con l'obiettivo di illustrarne centralità e rilevanza nelle società contemporanee.