Salta al contenuto

Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€. 

EBOOK - pdf
Momo - Librerie.coop

Momo

Protezione:   

Adobe DRM

€ 16,99
Dettagli
FORMATO pdf
EDITORE Liguori Editore
EAN 9788820751203
ANNO PUBBLICAZIONE 2016
CATEGORIA Critica e storia della letteratura
LINGUA ita
Dispositivi supportati
Computer
E-Readers
iPhone/iPad
Androids
Kindle
Kobo

Descrizione

Momo, figlio della Notte, dáimon sospeso tra cielo, terra e inferi, cacciato dall’Olimpo per avere criticato le opere divine, è l’emblema irridente della mordacità e dello scherno. Come il filosofo cinico, negletto e viandante, ma pronto a scardinare ogni convenzione, mescolando il serio e il ridicolo in una tipica varietà del riso antico: lo spoudaion géloion. Tramandato nei secoli del cristianesimo dalle momerie, il demone riemerge con Leon Battista Alberti, recuperando le antiche valenze ciniche; di lì ripartono le vie cinque-seicentesche della satira lucianesca, da Erasmo a Rabelais, dal Lazarillo a Cervantes. Questo saggio prova a restituire la centralità perduta e occultata dell’area del riso cinico, vasto sistema circolatorio europeo alle origini della modernità, nel segno prevalente dell’opposizione erasmista.