Salta al contenuto

Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€. 

EBOOK - pdf
Giorgio Manganelli - Librerie.coop

Giorgio Manganelli

Protezione:   

Adobe DRM

€ 7,99
Dettagli
FORMATO pdf
EDITORE Liguori Editore
EAN 9788820756093
ANNO PUBBLICAZIONE 2016
CATEGORIA Critica e storia della letteratura
LINGUA ita
Dispositivi supportati
Computer
E-Readers
iPhone/iPad
Androids
Kindle
Kobo

Descrizione

Argomento del saggio è la proteica scrittura di Giorgio Manganelli. Nel corso dei capitoli, l’autrice mette in luce la particolareggiata descrizione della vicenda artistica dello scrittore, attraverso una fitta raccolta di documenti (libri, articoli, interviste, aneddoti, ecc...), cui fa riscontro la frequentazione dei libri più amati, come lo Zibaldone leopardiano o la Commedia dantesca, oltre al dettagliato excursus sul suo rapporto con gli intellettuali del gruppo ’63, di cui fu uno dei fondatori. Nella seconda parte dell’opera vengono descritti e analizzati i rapporti che Manganelli intrattenne con i maggiori scrittori italiani e stranieri del suo tempo (Italo Calvino, Carlo Emilio Gadda, Roland Barthes), ponendo in luce similitudini e peculiarità delle sue opinioni all’interno del dibattito culturale della seconda metà del novecento: in evidenza la grande verve di polemista, l’ironia corrosiva, l’engagement lucido e risentito, il sarcasmo con cui il grande scrittore farsescamente smaschera, volta per volta, grazie all’attività di corsivista, alcuni dei preoccupanti fenomeni di degrado socio-culturale che hanno caratterizzato l’inizio dell’epoca in cui ancor oggi viviamo.