Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.
EBOOK - pdf
                
                
            La nuova storiografia britannica e lo sviluppo del welfarismo
                    Protezione:   
                    
            
            
                
                
                
                
                
                
                
            
            
                Adobe DRM
    
    € 15,99
                        
                        
                        
                        
                        
                        
                        
                    Dettagli
| FORMATO | |
| EDITORE | Liguori Editore | 
| EAN | 9788820761530 | 
| ANNO PUBBLICAZIONE | 2016 | 
| CATEGORIA | 
                                    
                                        Filosofia | 
                            
| LINGUA | ita | 
Dispositivi supportati
Computer
                            E-Readers
                            iPhone/iPad
                            Androids
                            Kindle
                            Kobo
                            Descrizione
                Guida intellettuale di più generazioni di uomini di Stato laburisti,artefice della revisione delletica sociale anglicana, R. H. Tawney (1880-1962) èfra gli ispiratori della «strategia delleguaglianza» cui la democrazia inglese delprimo Novecento ha affidato le speranze di preservazione e sviluppo della tradizioneliberale nelle condizioni della civiltà industriale. Con gli studi sulle radiciprotomoderne della Grande Trasformazione Tawney è stato anche il maggiore interpretebritannico dellesigenza di histoire intégrale che accomuna i protagonistidella «rivoluzione storiografica» novecentesca. Alla luce di unapprofondita analisi della sua personalità di uomo di scienza emoralista pubblico, il libro esamina i presupposti teorici dellopera storica diTawney e il suo contributo alla critica dellimmagine vittoriana del passato inglese,illustrandone la connessione con loriginale miscela di anticapitalismo romantico,fabianesimo, nuovo liberalismo e socialismo cristiano che è alla base dellasua proposta politica di estendere lapplicazione del principio di equal freedomalla sfera dei rapporti economici.