Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.
EBOOK - epub
                
                
            La psiche tra salute e malattia
                    Protezione:   
                    
            
            
                
                
                
                
                
                
                
            
            
                Social DRM
    
    € 16,99
                        
                        
                        
                        
                        
                        
                        
                    Dettagli
| FORMATO | epub | 
| EDITORE | Edra | 
| EAN | 9788821451263 | 
| ANNO PUBBLICAZIONE | 2019 | 
| CATEGORIA | 
                                    
                                        Psicologia | 
                            
| LINGUA | ita | 
Dispositivi supportati
Computer
                            E-Readers
                            iPhone/iPad
                            Androids
                            Kindle
                            Kobo
                            Descrizione
                Come si influenzano e si condizionano reciprocamente lo stato psicologico di un individuo e il suo stato di salute? 
Qual è il ruolo della dimensione psichica nella realtà umana, tra l’aspetto biologico da una parte e l’insieme delle relazioni sociali, culturali e ambientali dall’altra?
Convinzione dell’autore è che la psicologia debba svolgere l’importante compito di tenere unite le parti dell’individuo e diventare il fulcro centrale per lo stato di salute generale della persona. Per raggiungere questo obiettivo, l’Autore segue, affiancandoli e mettendoli in relazione, le evidenze e i dati della genetica, della biomedicina, delle neuroscienze e della psicologia, ristabilendo il quadro d’insieme e l’unità di corpo e mente.
Esplorando il legame profondo tra salute psicologica e salute del corpo, è possibile individuare un antidoto al disagio psicologico al cui rischio la nostra società ci espone sempre di più e che pesa anche in termini economici sulla società stessa.
Il lettore viene accompagnato in un percorso che si dipana dalla presentazione del ruolo della psiche nel funzionamento individuale e nella costruzione degli equilibri personali fino allo sviluppo di strategie psicologiche per la comunità, includendo, per la prima volta, una valutazione di tipo economico sugli interventi psicologici in Italia.
        Qual è il ruolo della dimensione psichica nella realtà umana, tra l’aspetto biologico da una parte e l’insieme delle relazioni sociali, culturali e ambientali dall’altra?
Convinzione dell’autore è che la psicologia debba svolgere l’importante compito di tenere unite le parti dell’individuo e diventare il fulcro centrale per lo stato di salute generale della persona. Per raggiungere questo obiettivo, l’Autore segue, affiancandoli e mettendoli in relazione, le evidenze e i dati della genetica, della biomedicina, delle neuroscienze e della psicologia, ristabilendo il quadro d’insieme e l’unità di corpo e mente.
Esplorando il legame profondo tra salute psicologica e salute del corpo, è possibile individuare un antidoto al disagio psicologico al cui rischio la nostra società ci espone sempre di più e che pesa anche in termini economici sulla società stessa.
Il lettore viene accompagnato in un percorso che si dipana dalla presentazione del ruolo della psiche nel funzionamento individuale e nella costruzione degli equilibri personali fino allo sviluppo di strategie psicologiche per la comunità, includendo, per la prima volta, una valutazione di tipo economico sugli interventi psicologici in Italia.