Salta al contenuto

Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€. 

EBOOK - epub
Guida curiosa ai luoghi insoliti di Milano - Librerie.coop

Guida curiosa ai luoghi insoliti di Milano

Protezione:   

Social DRM

€ 4,99
Dettagli
FORMATO epub
EDITORE Newton Compton editori
EAN 9788822738738
ANNO PUBBLICAZIONE 2019
CATEGORIA Turismo e guide
LINGUA ita
Dispositivi supportati
Computer
E-Readers
iPhone/iPad
Androids
Kindle
Kobo

Descrizione

Rossa, verde, gialla e lilla: Milano si racconta attraverso i colori. Un viaggio lungo le vie metropolitane per scoprire, ancora, una città che non vuole smettere di stupire. Da Molino Dorino a Precotto, da Affori a Rogoredo, da Comasina a San Donato, dallo Stadio di San Siro al Parco Nord: ogni fermata un racconto, una storia, una curiosità. Il villaggio degli spazzini, la Vergine delle Rocce del Borghetto, la scuderia Turner, Villa Mirabello, il Museo del Cinema; una drogheria, una torrefazione, una biblioteca o una tipografia: Milano continua a essere una continua fonte di incontri e ci trasporta lungo un percorso avvincente, insolito, sempre appassionante attraverso la Storia e i suoi protagonisti. Tutte insieme queste storie compongono un quadro multiforme e variopinto in incessante evoluzione. Un quadro che intende divertire e appassionare il lettore, magari perfino spingerlo a continuare la ricerca, conoscere, approfondire.

Dietro le quinte. Il deposito ATM di BBPR
Da Mutinelli sulle orme del feltro
Un anello è per sempre… da Chiaravalli
Un pomeriggio alla scoperta di Trenno
Sacro e profano in via Paolo Giovio
Dove un tempo Berta filava, tra sushi e raclette
Help the planet, help the future: il villaggio degli spazzini
“Milan col coeur in man”: l’asilo Mariuccia
Luci al neon e marionette in via neera
Speranze al capolinea: la forza di piano city
A Villa Mirabello, alle origini dell’audible
La scuderia turner



Giacinta Cavagna di Gualdana

è storica dell'arte e collabora con l'Università degli Studi di Milano. Nel 2010 ha curato la prima monografia su Giovanni Ariboldi, allievo di Gio Ponti. Affascinata dalla storia di Milano, cura visite guidate, sia per adulti che ragazzi, alla scoperta della città e dei suoi capolavori, attraverso itinerari inconsueti. Con la Newton Compton ha pubblicato Alla scoperta dei segreti perduti di Milano e La storia di Milano in 100 luoghi memorabili.