Salta al contenuto

Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€. 

EBOOK - pdf
La città adattiva - Librerie.coop

La città adattiva

Protezione:   

Social DRM

€ 13,20
Dettagli
FORMATO pdf
EDITORE Quodlibet
EAN 9788822913425
ANNO PUBBLICAZIONE 2022
CATEGORIA Architettura e urbanistica
LINGUA ita
Dispositivi supportati
Computer
E-Readers
iPhone/iPad
Androids
Kindle
Kobo

Descrizione

«Il grado zero della modernità, quelloche oggi gestiamo, non coincide affattocon un periodo di crisi. Siamo al serviziodi un mondo drammatico ma vitale e lieto,in crisi ma carico di valori».
Bruno Zevi

I cambiamenti climatici pongono una nuova questione ambientale diinteresse planetario, con importanti ricadute su contesti locali sempre più incerti: è una condizione che mette sotto accusa i comportamenti e gli stili di vita di una società fragile, una cultura dell’abitareche si è rivelata fallimentare perché ci ha consegnato territori e cittàincapaci di adeguarsi al cambiamento in atto.
Il grado zero che questo libro auspica allude alla costruzione di unanuova visione, di una nuova idea di città. L’adaptive urban designinterpreta infatti la geografia del rischio come traccia di progetto pertraguardare e realizzare un’inedita idea di paesaggio, che ponga alcentro degli interventi l’adattabilità, contro ogni rigidità.
È questione «transcalare» e «reticolare» da affrontare nei tessuti,lungo i telai degli spazi aperti e pubblici, sui singoli manufatti, neimargini dove la mutazione è prossima. Ciò che è in discussione è laforma complessiva della città, il sistema dei valori culturali sui qualicostruire un’idea condivisa di sviluppo sostenibile.
Attraverso un complesso palinsesto di argomentazioni – sul pianoteorico, pratico e applicativo – il libro delinea il profilo della cittàadattiva, destinata alla prima linea nella lotta «contro» il mutamento del clima – una città che non intende esprimere un linguaggioestetico sulla base di un modello predefinito.
Il volume – che ospita la prefazione di Flemming Rafn Thomsen,architetto danese co-fondatore dello studio Tredje Natur – invitaa un nuovo «rinascimento urbano», lontano da qualsiasi forma dipredeterminazione formale e in grado di produrre una flessibilitàche abiliti il futuro in tutti i suoi possibili scenari, per costruire cittàa immagine del mondo. Un imperativo necessario, al quale affidiamo il riscatto delle nostre discipline, la vita e il futuro del pianeta.