Salta al contenuto

Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.

Pane, amore e politica. Le comuniste in provincia di Latina dopo la Liberazione (1944-1956) - Librerie.coop

Pane, amore e politica. Le comuniste in provincia di Latina dopo la Liberazione (1944-1956)

€ 13,00
Dettagli
FORMATO Brossura
EDITORE Futura Editrice
EAN 9788823017375
ANNO PUBBLICAZIONE 2013
CATEGORIA Attualità e politica
Storia
COLLANA / SERIE Storia e memoria
LINGUA ita

Descrizione

Il libro prende in esame l'azione politica delle donne comuniste, all'interno del PCI e dell'UDI, dal 1944 al 1956, in uno dei territori più "fascistizzati" d'Italia: la provincia di Latina. Rileggendo la Resistenza pontina come "Resistenza impossibile", l'autrice ripercorre in tre capitoli la difficile strutturazione del "partito nuovo" nell'area pontina, mettendo in luce, di conseguenza, le motivazioni della mancata realizzazione del "partito nuovo" al femminile nel territorio. La storia parallela dei due generi, maschile e femminile, all'interno del PCI, spesso conflittuale, rivela l'ancestrale maschilismo dei compagni del partito, che non facilita l'ingresso delle donne nella politica. Di qui si snoda il complesso rapporto tra UDI e PCI e il problema della doppia militanza femminile. Muovendosi tra la "tradizionale" storia politica e la storia di genere, l'autrice svela una microstoria che ricalca i temi della storia politica nazionale.