Salta al contenuto

Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€. 

La seconda «polis». Introduzione alle «Leggi» di Platone - Librerie.coop

La seconda «polis». Introduzione alle «Leggi» di Platone

€ 34,00
Dettagli
FORMATO Brossura
EDITORE Carocci
EAN 9788829005413
ANNO PUBBLICAZIONE 2021
CATEGORIA Filosofia
LINGUA ita

Descrizione

Il volume propone una lettura complessiva e dettagliata dell'ultimo grande dialogo di Platone, le Leggi, in passato sottovalutato rispetto alla Repubblica e ritenuto un ripiego senile frutto di una disillusione, ma negli ultimi decenni oggetto di una rinnovata attenzione da parte della critica, che lo ha riconosciuto - fatti salvi i limiti derivanti dalla probabile assenza di una revisione finale - come un autentico capolavoro letterario e filosofico. Il dialogo contiene in effetti un progetto politico e legislativo molto ambizioso su cui il filosofo lavorò con assiduità per anni sino alla morte: quello di uno stato almeno in gran parte concretamente realizzabile, ma pur sempre ispirato a un modello ideale. Il protagonista, l'Ateniese, identificato per lo più con lo stesso Platone, discute a Creta con uno spartano e un cretese, rappresentanti di stati rinomati per le loro legislazioni, in vista della prossima fondazione sull'isola di una nuova colonia. Oltre a un ampio codice legislativo talvolta minuzioso e dettagliato, trovano spazio nel dialogo tutti i principali temi della riflessione platonica, dalla storia alla poesia, dalla psicologia all'etica, dalla religione alla cosmologia.