Salta al contenuto

Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€. 

Voci allegre nel buio. Fotografie in Sardegna 1962-1976-Merry voices in the dark. Photographs from Sardinia 1962-1976 - Librerie.coop

Voci allegre nel buio. Fotografie in Sardegna 1962-1976-Merry voices in the dark. Photographs from Sardinia 1962-1976

di
Disponibile in 7-10 gg lavorativi ?
€ 40,00
Dettagli
FORMATO Rilegato
EDITORE Marsilio
EAN 9788829705856
ANNO PUBBLICAZIONE 2020
CATEGORIA Fotografia
LINGUA mul

Descrizione

Il progetto è un inedito percorso di ricerca dedicato dal MAN a fotografi italiani che dal secondo dopoguerra hanno raccontato il mondo sociale della Sardegna, esplorandone lo sviluppo tra arcaismi irrisolti, modernità incombente e un complesso rapporto con l'Italia continentale. Le fotografie di Lisetta Carmi testimoniano lo sguardo d'intensa empatia che l'artista ha rivolto alla Sardegna a partire dalla prima metà degli anni sessanta, alla ricerca di temi quali la dignità del lavoro, il ruolo delle donne e le trasformazioni sociali e paesaggistiche dell'isola. Lisetta Carmi, genovese, pianista, fotografa, seguace di Babaji, studiosa e iniziata al silenzio non ha vissuto una vita, né due. Ha vissuto tante esistenze quante sono le arti che ha accarezzato con talento, come la fotografia (sua la storica immagine di Ezra Pound ritratto sulla porta di casa), la musica e il misticismo. Oggi Lisetta Carmi ha quasi novantasei anni, ha abbandonato la fotografia nel 1984, vive in Puglia guidando un ashram «per la trasformazione delle persone e per la purificazione della loro mente, per la meditazione e per il karma yoga», eppure Lisetta Carmi e i suoi lavori sono più attuali che mai. Dopo lunghi anni di oblio le sue fotografie sono oggi oggetto di grande attenzione. Lo dimostra questa pubblicazione che, attraverso scatti inediti, permette di arricchire la sua vicenda artistica.