Salta al contenuto

Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€. 

Storia di Margherita che di cognome faceva Covid - Librerie.coop

Storia di Margherita che di cognome faceva Covid

€ 9,90
Dettagli
FORMATO Brossura
EDITORE Gruppo Albatros Il Filo
EAN 9788830626683
ANNO PUBBLICAZIONE 2020
CATEGORIA Letteratura per ragazzi
LINGUA ita

Descrizione

Margherita, Ortensio e Giglio fanno parte dell'esercito chiamato in campo dal loro Grande Maestro con il nobile obiettivo di salvaguardare il pianeta, offeso e martoriato dall'arroganza umana. Il racconto si sviluppa attraverso la voce, genuina e semplice, del giovane Ortensio, marito di Margherita e neo papà, che riveste i panni dell'uomo comune, capace di tingere con sfumature di "straordinarietà" l'ordinarietà dell'esistenza. Pur non essendo il personaggio "eroe" della vicenda, è a lui che ci si affeziona. Questa storia è stata scritta nelle lunghe ore dei tanti giorni di isolamento da coronavirus, che ha cambiato il modo di vivere di tutti noi, è una versione della pandemia che ha colpito il nostro universo vista attraverso una chiave fiabesca con i connotati della favola, in cui i protagonisti sono i medesimi coronavirus, che assumono le caratteristiche proprie dell'essere umano. La funzione catartica della fiaba e della favola, attraverso la simbologia dei personaggi, permette una rilettura di tali eventi, stemperando l'ansia e nel contempo si concentra sulla significativa morale, ben esplicitata nella favola. Età di lettura: da 8 anni.