Salta al contenuto

Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€. 

Ulisse, accecato dall'odio, Carluccio ed altri racconti - Librerie.coop

Ulisse, accecato dall'odio, Carluccio ed altri racconti

€ 12,50
Dettagli
FORMATO Brossura
EDITORE Gruppo Albatros Il Filo
EAN 9788830648630
ANNO PUBBLICAZIONE 2022
CATEGORIA Letteratura
Narrativa Rosa
LINGUA ita

Descrizione

Carlo Acerbi. Nato a Roma da genitori emiliani sul finire della prima metà del secolo scorso, ha trascorso i primi anni di vita nel quartiere romano Appio Latino, nella zona di San Giovanni, quartiere che stava in quegli anni trasformandosi da rione popolare a zona residenziale di ceto medio-borghese. Da ragazzino ebbe quindi la fortuna di crescere in ambienti schietti e spontanei, e di conoscere persone sincere e altruiste, dal comportamento delle quali ha cercato di trarre esempio per tutta la vita, che però "nel mezzo del cammin" fu contrassegnata da una catastrofe finanziaria dalla quale ha imparato che nel mondo ci sono anche altre categorie di persone, ben diverse. Da sempre appartenente ad una specie - quella dei pacifisti - che è stata più volte a rischio di estinzione, ma che adesso sembra in fase di ripresa, ha scoperto amaramente che i suoi maestri di vita, da Bertrand Russell a Gandhi, da Joan Baez a Bob Dylan, da Albert Schweitzer a Nelson Mandela, da Martin Luther King a Madre Teresa di Calcutta e da Gino Strada a Papa Bergoglio, pur avendo fatto del gran bene a un sacco di persone (e non è poco, anzi è tantissimo), non sono mai stati in grado di fermare un solo proiettile, dopo che l'imbecille di turno (e quanti ce ne sono in giro) ha premuto il grilletto, e meno che mai di distruggere una delle micidiali bombe "intelligenti" (pensa se fossero state anche cretine!). Di qui il desiderio di scrivere qualcosa che ricordi alcune esperienze personali, elaborate sì con un po' di fantasia ma tuttavia vere nella sostanza, perché come tutti sappiamo la verità è quasi sempre superiore all'immaginazione... ma spesso è noiosa; però forse le esperienze altrui possono almeno fornire, ad una Lettrice disponibile a ripercorrerle per iscritto, qualche indicazione per evitare di subirne sulla propria pelle gli aspetti peggiori.