Salta al contenuto

Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€. 

L'invenzione dell'autore. Privilegi di stampa nella Venezia del Rinascimento - Librerie.coop

L'invenzione dell'autore. Privilegi di stampa nella Venezia del Rinascimento

di
€ 12,00
Dettagli
FORMATO Brossura
EDITORE Marsilio
EAN 9788831726955
ANNO PUBBLICAZIONE 2017
CATEGORIA Critica e storia della letteratura
Storia
LINGUA ita

Descrizione

La Venezia del Rinascimento contribuì originalmente a dare linfa allo statuto dell'autore grazie al suo sistema di privilegi di stampa concessi regolarmente agli scrittori che li richiedevano. Si tratta di un fatto non sempre noto, abituati come siamo a ricordare solo l'atto formale fondante il diritto d'autore, il Copyright Act emanato a Londra nel 1710. Potrà quindi sorprendere la variegata moltitudine di autori che si presentava a supplicare con orgoglio qualche forma di protezione alle opere che aveva concepito: accanto a pochi (e prevedibili) letterati o artisti sfilano agrimensori, maestri di calligrafia, medici-erborizzatori, empirici errabondi, «rasonati» (ragionieri), matematici, musici e altri ancora. Tutte figure che avevano qualcosa di nuovo e peculiare da insegnare al lettore con opere d'invenzione che erano un distillato di saperi tecnici accurnulati nell'esercizio di un mestiere o l'esito della passione di una vita. Opere in cui talvolta la parola stampata sconfinava nella materialità di invenzioni privilegiate insieme alla pubblicazione o di invenzioni che il testo intendeva illustrare.