Salta al contenuto

Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€. 

EBOOK - epub
In principio è la rete - Librerie.coop

In principio è la rete

Protezione:   

Adobe DRM

€ 9,99
Dettagli
FORMATO epub
EDITORE Marsilio
EAN 9788831738088
ANNO PUBBLICAZIONE 2014
CATEGORIA Economia, finanza e marketing
Tecnologia e Ingegneria
LINGUA ita
Dispositivi supportati
Computer
E-Readers
iPhone/iPad
Androids
Kindle
Kobo

Descrizione

La rete è un mezzo potente e non certo neutrale. Sul piano collettivo può essere fattore di crescita e benessere così come causa di predominio, ingiustizia o discriminazione. Sul piano individuale porta nuove libertà ma può mettere in pericolo antichi diritti. La rete cambia radicalmente la nostra società e genera nuove forme di relazioni sociali, politiche ed economiche. È uno strumento altamente democratico perché consente a tutti di esprimersi. Ma deve rispettare la pluralità sociale, la diversità dei punti di vista e realizzare l’interesse collettivo. Il ruolo delle istituzioni pubbliche è essenziale per garantire che la rete sia uno spazio di libertà e diritti, sia aperta alla concorrenza, all’innovazione e sia a disposizione dei cittadini. Serve, per questo, una regolazione adeguata ed efficace, che stimoli la diffusione della rete e attivi i necessari investimenti. Obiettivi così importanti esigono un’Autorità di regolazione legittimata, indipendente e autonoma. Che guardi all’Italia e sia proiettata verso l’Europa e lo scenario globale. L’ecosistema della rete riguarda tutti noi; è complesso ma affascinante e ha «nostalgia di futuro». Conoscerlo aiuta a capirlo. Il volume racconta due anni di esplorazioni, suggestioni e decisioni di un commissario dell’Autorità per le garanzie nelle comunicazioni. Il percorso ha, come naturale sfondo, il dibattito normativo e giurisprudenziale europeo, di cui l’autore è stato a lungo protagonista a Bruxelles nel cuore delle istituzioni dell’Unione. Affronta in maniera più specifica questioni italiane, non difficilmente riconducibili alle esperienze di altri Paesi.