Salta al contenuto

Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€. 

Depistaggi. Da piazza Fontana alla stazione di Bologna - Librerie.coop

Depistaggi. Da piazza Fontana alla stazione di Bologna

di
Disponibilità immediata ?
€ 18,50
Dettagli
FORMATO Brossura
EDITORE Castelvecchi
EAN 9788832824162
ANNO PUBBLICAZIONE 2018
CATEGORIA Criminologia
Attualità e politica
Storia
COLLANA / SERIE Stato d'eccezione
LINGUA ita

Descrizione

Questo libro racconta lo stragismo vissuto negli anni della strategia della tensione secondo una precisa chiave di lettura, il depistaggio, a poco più di due anni dall'istituzione del reato che ne punisce i responsabili. Il 2 agosto 2016, infatti, la parola "depistaggio" fa il suo ingresso ufficiale nella legislazione italiana. Da piazza Fontana alla stazione di Bologna, le indagini della magistratura si sono sempre scontrate contro qualcuno che alterava, affermava il falso, negava il vero o taceva. Questo volume torna a quegli anni per raccontare alcune storie. Storie di vittime e di carnefici, storie di uomini che avevano giurato fedeltà allo Stato e alla Costituzione, ma che nei fatti sono stati fedeli ad altro. Frammenti di un passato complesso e controverso sono qui ricollegati dall'attività messa in campo da uomini dello Stato per impedire che si arrivasse alla verità dei fatti. Prefazione di Carlo Lucarelli. Introduzione di Antonella Beccaria.