Salta al contenuto

Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€. 

Popolo, nazione ed esclusi. Tra mito e concetto - Librerie.coop

Popolo, nazione ed esclusi. Tra mito e concetto

€ 17,50
Dettagli
FORMATO Brossura
EDITORE Castelvecchi
EAN 9788832829204
ANNO PUBBLICAZIONE 2020
CATEGORIA Filosofia
Attualità e politica
LINGUA ita

Descrizione

Questo libro ripercorre la storia dei termini "popolo" e "nazione", scandendola in tre momenti (Il popolo della res publica, Il popolo dello Stato, Lo Stato diventa nazione), e giunge con metodo critico-razionale alla conclusione che "popolo" è un concetto strumentale del discorso giuridico-politico, mentre "nazione" è una costruzione mitologico-politica. Fermarsi qui, tuttavia, significherebbe consegnare alla psicologia delle masse e alle sue derive irrazionalistiche troppe pagine importanti della storia e considerare impraticabile un'analisi razionale dei nazionalismi e dei populismi. Giovanni Magrì quindi riprende alcune aperture verso conclusioni ulteriori (tra cui il bisogno di protezione dalle disuguaglianze della globalizzazione, l'identità linguistica come luogo di costruzione di prospettive di senso su un mondo comune) e mette alla prova le posizioni teoriche del testo applicandole al tema della responsabilità collettiva dei popoli. Postfazione di Alessio Lo Giudice.