Salta al contenuto

Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€. 

Ebrei e neri negli Stati Uniti negli anni Cinquanta e Sessanta. Lotte comuni e divergenze - Librerie.coop

Ebrei e neri negli Stati Uniti negli anni Cinquanta e Sessanta. Lotte comuni e divergenze

€ 15,00
Dettagli
FORMATO Brossura
EDITORE Tra le righe libri
EAN 9788832872057
ANNO PUBBLICAZIONE 2022
CATEGORIA Scienze sociali
Storia
LINGUA ita

Descrizione

Quale fu tra gli anni Cinquanta e gli anni Sessanta negli Stati Uniti il rapporto tra la popolazione ebraica e quella afroamericana? Un saggio che affronta l'analisi della questione del passato di schiavitù subito dai neri americani e la demonizzazione della cultura africana portata fino all'oblio, e lo studio della terribile esperienza dell'olocausto vissuta dagli ebrei come residuo dell'esperienza europea. Ne emerge il contatto tra due comunità, minoritarie, che hanno lottato per farsi spazio tra la folla intransigente e violenta dei WASP White Anglo-Saxon Protestant ("bianco di origine anglosassone e di religione protestante"). Due minoranze che in alcuni momenti hanno saputo avvicinarsi e aiutarsi, riconoscendosi "diversi" negli Stati Uniti, un paese che mette ancora oggi in evidenza la mancanza di diritti basilari per tutti negando poi ogni spiegazione. Un passato che oggi ritorna.