Salta al contenuto

Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€. 

Guida pratica per l'esportatore - Librerie.coop

Guida pratica per l'esportatore

€ 66,00
Dettagli
FORMATO Libro
EDITORE Franco Angeli
EAN 9788835109754
ANNO PUBBLICAZIONE 2020
CATEGORIA Economia, finanza e marketing
LINGUA ita

Descrizione

La nuova edizione di un testo che raccoglie in modo completo e sistematico "tutto ciò che l'esportatore deve conoscere per collocare con successo le merci sui mercati internazionali". Un testo importante per le imprese micro, piccole e medie, alle quali fornisce le cognizioni di base per operare proficuamente e con minimi rischi con l'estero. Esportare è una necessità che l'industria italiana ha sempre avuto, tanto più che nella graduatoria dei maggiori esportatori mondiali di merci, l'Italia ha gradualmente perso dal 2003 al 2012, ben tre posizioni passando dalla sesta alla nona posizione di classifica. L'esportazione è ancora prerogativa di grandi complessi, la cui struttura organizzativa consente l'istituzione ed il mantenimento di uffici permanenti a presidiare i mercati esteri. Le micro, piccole e medie imprese che rappresentano numericamente il 90% circa del totale delle imprese nazionali ed hanno un peso considerevole nel sistema industriale del nostro paese, non sono ancora presenti nei flussi esportativi con sistematicità e continuità. Tale 90% di imprese esportatrici iscritte alla Cciaa contribuiscono infatti solamente con un peso del 10% sul valore totale delle esportazioni italiane. Questo volume, di Luigi Lombardi, eminentemente "pratico", si rivolge in particolare alle imprese micro, piccole e medie fornendo le cognizioni di base per operare proficuamente e con minimi rischi con l'estero. A questo scopo, oltre a tutte le materie istituzionali è stato dedicato un nuovo capitolo finale (cap. 16) che tratta specificamente del "Percorso di internazionalizzazione delle imprese. Suggerimenti pratici per iniziare il processo." La materia doganale è stata aggiornata con le norme fino al mese di settembre 2020, mentre sono state introdotte e commentate le nuove Regole Incoterms®2020 della Cci che sono entrate in vigore il 1° gennaio 2020. Il volume è stato ampliato con nuovi argomenti d'attualità come le prove del trasferimento delle merci nelle cessioni intraUe; l'etichettatura dei prodotti ortofrutticoli; il rimborso dazio sui materiali ferrosi; le esportazioni particolari: rifiuti, veicoli, il drop shipping, il call of stock, le vendite a catena, il bail-in.