Salta al contenuto

Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€. 

Giornale di metafisica - Vol. 1 - Librerie.coop

Giornale di metafisica - Vol. 1

di
€ 32,00
Dettagli
FORMATO Brossura
EDITORE Morcelliana
EAN 9788837238636
ANNO PUBBLICAZIONE 2023
CATEGORIA Filosofia
Opere generali e dizionari
COLLANA / SERIE Biblioteca del Giornale di Metafisica
LINGUA ita

Descrizione

In questo numero: Aldo Schiavello, José Juan Moreso, Giorgio Pino, Marco Brigaglia, "The Whole of the Moon. Bruno Celano filosofo del diritto"; Markus Krienke, "Der Anfang der Philosophie als vermittelte Unmittelbarkeit. Hegel und Rosmini im Den-ken Nunzio Incardonas"; Alessia Giacone, Luca Vanzago, "Tra effettualità e creatività. Declinazioni possibili di un approccio teoretico processuale"; Stascha Rohmer, "Wahrheit oder Schónheit? Hegel, Whitehead und das Abenteuer der Ideen"; Giulia Battistoni, "Lebensprozess e organismo vivente. Elementi di contatto tra le filosofie della natura di Hegel e Whitehead - attraverso Jonas"; Maria Regina Brioschi, "All'ombra di Hegel. La filosofia del concreto di Whitehead"; Luca Vanzago, "Sul concetto di entità attuale in Whitehead in relazione ad Aristotele, Hegel e Schelling"; Alessia Giacone, "Ostinata realtà. Due concezioni processuali di esperienza"; Marco Bonutto, "Hegel e Whitehead sulla comprensione del processo. A partire da una comparazione del Verstand e degli oggetti eterni"; Andrea Colombo, "La filosofia del processo come metafisica del calcolo infinitesimale. Scienza moderna e compito della filosofia in Whitehead, Hegel e Deleuze"; Christian Frigerio, "Whitehead e il dibattito anglosassone sull'hegelismo. La doppia articolazione dell'episteine"; Enrico Palma, "La metafisica del tempo puro in Bergson e Proust"; Alberto Anelli, "La figura della libertà nella prospettiva fenomenologica di Husserl. Note in margine ad un problema"; Mirza Mehmedovié, "Reflections on the Foundations of Russellian Physicalism"; Davide Miranda, "Possibili vie esistenziali alla trascendenza. Armando Carlini e Michele Federico Sciacca a confronto"; Luca Montanari, "Sono forse io il custode di mio fratello? Caino nella filosofia di Emmanuel Lévinas"; Chiara Pasqualin, "La trascendenza dell'animale a partire da Lévinas"; Andrea Aguti, "Is Richard Swinburne's Substance Dualism in line with the Christian Doctrine of the General Resurrection?"; Daniele Demarco, "Innovazione digitale e futuro della globalizzazione. Le grandi sfide del Duemila osservate nella prospettiva di Paul Virilio". Rassegna e note. Luca Bagetto, "Lo scarto della luminosa immagine. In margine a un recente libro di Claudio Ciancio"; Andrew Benjamin, "Eating and Non-Violence. Notes on Adriano Fabris' Etica del mangiare".