Salta al contenuto

Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€. 

Terra mari cincta. Insularità e cultura romana - Librerie.coop

Terra mari cincta. Insularità e cultura romana

€ 19,20
Dettagli
FORMATO Libro
EDITORE Carocci
EAN 9788843015009
ANNO PUBBLICAZIONE 2000
CATEGORIA Storia
LINGUA ita

Descrizione

Come erano percepite e vissute le isole' Quale era il loro posto all'interno dei paradigmi culturali dei Romani' Nel mosaico del paesaggio antico, la condizione di terra nell'acqua fa dell'isola un luogo speciale all'intersezione di due elementi: né mare né terraferma, poiché essa presuppone l'antinomia tra i due termini e al contempo opera una mediazione tra loro, essendo soprattutto uno spazio in cui terra e acqua si incontrano e si confondono. Centro fisso in uno spazio fluido e punto di riferimento per il navigante, l'isola evoca solidità e stabilità, ma è anche un'entità dinamica, le cui vicende aiutano a comprendere l'universale dinamismo della natura: essa può emergere dal mare o scomparirvi all'improvviso, staccarsi dalla terraferma o congiungervisi. Carcere o fortezza, luogo d'esilio o di salvezza, l'isola opera una sintesi anche tra due diversi modi di pensare e utilizzare la chiusura realizzata dal mare. Il volume ricostruisce le sue varie connotazioni alla luce delle testimonianze degli autori antichi, illustrandone il valore etnografico, scientifico, ma anche mitico e filosofico, in una stratificazione di significati che in età cristiana si arricchisce, da una parte, con la diffusione del monachesimo insulare e, dall'altra, con la costruzione di una simbolica letteraria dell'isola.