Salta al contenuto

Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€. 

Letteratura e civitas. Transizioni dalla repubblica all'impero - Librerie.coop

Letteratura e civitas. Transizioni dalla repubblica all'impero

di
€ 35,00
Dettagli
FORMATO Brossura
EDITORE Edizioni ETS
EAN 9788846732316
ANNO PUBBLICAZIONE 2012
CATEGORIA Critica e storia della letteratura
Storia
COLLANA / SERIE Testi e studi di cultura classica
LINGUA ita

Descrizione

Il passaggio dalla repubblica all'impero continuamente si ripropone come questione cruciale negli studi su Roma antica, e continuamente richiede rimeditazioni, revisioni, ritorni, sia per l'arricchirsi della documentazione, sia soprattutto per il continuo mutare delle prospettive da cui gli studiosi guardano a una fase della storia che tanto intensamente li sollecita anche attraverso molteplici suggestioni derivate dall'esperienza del presente. I capitoli di questo libro, scritti da specialisti di aspetti diversi della civiltà antica - letteratura, filosofia, storia, diritto - si riconducono, ciascuno su linee proprie, a quel grande tema, considerandolo prevalentemente sul piano della storia intellettuale: la diversità delle situazioni e i processi di transizione nelle istituzioni politiche, giuridiche e sociali, e nel costume, sono osservati attraverso lo sguardo di autori antichi che esplicitamente ne parlano o che ne sono in vario modo condizionati nella loro opera. Il coinvolgimento dell'attività intellettuale e letteraria nella situazione della comunità - il nesso tra letteratura e civitas - è la prospettiva problematica su cui è organizzato il volume. Ed è la prospettiva dominante nelle ricerche di Emanuele Narducci, l'insigne studioso della letteratura di Roma antica alla cui memoria quest'opera è dedicata.