Salta al contenuto

Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€. 

Italia nostra - Vol. 479 - Librerie.coop

Italia nostra - Vol. 479

di
€ 10,00
Dettagli
FORMATO Libro
EDITORE Gangemi Editore
EAN 9788849228328
ANNO PUBBLICAZIONE 2014
CATEGORIA Arte
Opere generali e dizionari
COLLANA / SERIE Le ragioni dell'uomo
LINGUA ita

Descrizione

Editoriale: Ferrovie, ferrovie! Marco Parini. Opinione: In viaggio verso il cambiamento Francesca, Marzotto Caotorta. Dossier: Ferrovie secondarie, un patrimonio da scoprire, Gian Guido Turchi; I treni delle meraviglie Massimo Bottini; Un saluto dalla Fondazione FS Italiane, Luigi Cantamessa; Le tratte minori e la geografia dell'Italia, Stefano Maggi; Strade ferrate e sostenibilità ambientale, Anna Donati; Viaggio come narrazione e ruolo del post-turista, Luciano Pilotti; Una visione economica per il treno, Renato Covino; Dialogo tra Ferrovie e Architettura, Roberto Budini Gattai e Daniele Vannetiello. Segnalazioni: Ferrovie per il territorio, Domenico Gattuso; La linea jonica tra memoria ed abbandono, Teresa Liguori; Un grido di allarme, Roberto Galati; Testimonianze dalla Sicilia, Liliana Gissara; La ferrovia che non c'è, M. Bottini; Il Trenino dei Sibillini per il rilancio del fermano, Elvezio Serena; Il ruolo strategico della Transiberiana d'Italia, Giancarla Armidi; Il Treno Natura di Siena, S. Maggi; La Ferrovia delle Dolomiti, Mariarita Signorini; L'ex-Pontremolese: una porta per l'Europa, Umberto Rovaldi; Appunti: Il significato della flora ferroviaria, Filippo Prosser; Treni di carta, Remo Ceserani.