Salta al contenuto

Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€. 

EBOOK - pdf
Il palazzo Forcella de Seta a Palermo - Librerie.coop

Il palazzo Forcella de Seta a Palermo

Protezione:   

Adobe DRM

€ 21,99
Dettagli
FORMATO pdf
EDITORE Gangemi Editore
EAN 9788849258554
ANNO PUBBLICAZIONE 2013
CATEGORIA Architettura e urbanistica
LINGUA ita
Dispositivi supportati
Computer
E-Readers
iPhone/iPad
Androids
Kindle
Kobo

Descrizione

Lo studio del Palazzo Forcella De Seta a Palermo è stato realizzato all'interno del Progetto INFORMCatalog” che si è svolto a Palermo dal 2002 al 2004.La Regione Siciliana, con il sostegno del Fondo Sociale Europeo, ha finanziato questa iniziativa diretta “alla formazione e all'inserimento nel mercato del lavoro di operatori specializzati nel rilievo, catalogazione, conservazione e valorizzazione del patrimonio architettonico mediante tecnologie informatiche”. Si tratta di un “progetto integrato” nel quale, ad un Corso di Formazione specialistica sul recupero dei beni architettonici, sono state affiancate attività di Orientamento e Accompagnamento all'inserimento nel mondo del lavoro. Il corso è stato frequentato da ventiquattro giovani diplomati e laureati in architettura, conservazione dei beni culturali e storia dell'arte, i quali hanno potuto approfondire le loro conoscenze attraverso lezioni teoriche e uno stage pratico svolto in un cantiere scuola, sotto la guida di qualificati docenti. Il Palazzo Forcella De Seta, messo a disposizione dall'Ance di Palermo come caso di studio, ha rappresentato una formidabile occasione per studiare e documentare una importante emergenza monumentale dell'edilizia storica palermitana. Questo volume non solo raccoglie e sviluppa i risultati di questo lavoro, ma si caratterizza per il taglio metodologico che si è voluto dare riguardo al tema dell'analisi dell'architettura storica, tanto da presentarsi come un vero e proprio manuale di studio e formazione specialistica. Molto resta da fare per il recupero del Palazzo ma certamente questo libro rappresenta un primo strumento utile per la conoscenza del manufatto, anche in vista del suo futuro restauro.