Salta al contenuto

Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€. 

EBOOK - pdf
La Maisonnette - Librerie.coop

La Maisonnette

Protezione:   

Adobe DRM

€ 15,99
Dettagli
FORMATO pdf
EDITORE Gangemi Editore
EAN 9788849271515
ANNO PUBBLICAZIONE 2011
CATEGORIA Pedagogia e discipline educative
Sociologia
LINGUA ita
Dispositivi supportati
Computer
E-Readers
iPhone/iPad
Androids
Kindle
Kobo

Descrizione

Questo libro è la storia della creazione di una scuola per l'infanzia, storia di un cantiere d'idee e di azioni per la continuità di una memoria culturale e di un sapere; per definire l'identità di un luogo dove i bambini sono liberi di realizzare opere e progetti fuori da un certo condizionamento istituzionale. Incontro di pensieri e di esperienze, una scuola nasce da scelte precise, e dalla dedizione di tempo e di mezzi. La scuola fondata e diretta da Teresa Genova fu all'inizio italofrancese. Fin dall'apertura, si è seguita una linea europea a cui Roma era poco avvezza. Nella scuola si parlano oggi l'inglese e altre lingue; tuttavia, La Maisonnette non è una scuola francese o inglese in Italia. Il bambino, abituato alla varietà delle lingue, s'impregna di un'aura oltre l'idea di nazione. Non siamo stati soli nell'elaborare il concetto di spazio per l'infanzia; dagli anni settanta questo interesse si trova nel metodo attivo di Célestin Freinet, nelle Maisons Vertes di Françoise Dolto e, più di recente, nell'esperienza pedagogica italiana di Reggio Emilia. Ponte, luogo d'incontro e d'informazione, la Maisonnette ha stabilito legami con istituzioni pubbliche e private, in Italia e all'estero; una pratica normale per una struttura pubblica, molto meno per una privata. L'azione educativa consiste nel mantenere, attualizzare e proiettare verso il futuro il pensiero antico e universale dell'umanità. In questo senso, l'organizzazione di un luogo e di una pedagogia infantile è vicina, lo spero, a un'azione artistica.