Salta al contenuto

Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€. 

Giuseppe Isnardi (1886-1965). Coscienza nazionale e meridionalismo - Librerie.coop

Giuseppe Isnardi (1886-1965). Coscienza nazionale e meridionalismo

€ 18,00
Dettagli
FORMATO Brossura
EDITORE Rubbettino
EAN 9788849840834
ANNO PUBBLICAZIONE 2014
CATEGORIA Pedagogia e discipline educative
Biografie
Storia
COLLANA / SERIE Collezione di studi meridionali
LINGUA ita

Descrizione

La monografia ricostruisce la figura del ligure-piemontese Giuseppe Isnardi (Sanremo 1886 - Roma 1965) come dirigente dell'ANIMI (Associazione Nazionale per gli Interessi del Mezzogiorno d'Italia), uomo di scuola, studioso della geografia e della storia della Calabria, meridionalista, le cui ragioni ideali furono segnate dalla cultura risorgimentale e dal cattolicesimo sociale. Alla stregua di Umberto Zanotti-Bianco e Paolo Orsi, piemontese l'uno, trentino l'altro, Giuseppe Isnardi è stato un intellettuale-cerniera tra il Nord e il Sud d'Italia, di cui ha esaltato l'unità e l'assoluta contiguità spirituale e culturale, pur nella consapevolezza delle rispettive specificità storiche. Questo studio, inoltre, non è solo un contributo alla conoscenza dell'attività dell'ANIMI per l'alfabetizzazione nel Mezzogiorno a partire dalla sua fondazione nel 1910, ma anche un apporto alla storia socio-culturale della Calabria e alla vicenda dell'intellettualità italiana.