Salta al contenuto

Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€. 

Quale democrazia in tempo di globalizzazione? Analisi etico-poliica e valutazione della concezione di Amartya Kumar Sen alla luce della dottrina sociale della Chiesa - Librerie.coop

Quale democrazia in tempo di globalizzazione? Analisi etico-poliica e valutazione della concezione di Amartya Kumar Sen alla luce della dottrina sociale della Chiesa

€ 25,00
Dettagli
FORMATO Libro
EDITORE Rubbettino
EAN 9788849852196
ANNO PUBBLICAZIONE 2018
CATEGORIA Filosofia
Attualità e politica
COLLANA / SERIE Università
LINGUA ita

Descrizione

Due sono le domande che strutturano il presente studio, caratterizzato da una stesura articolata di rilievo interdisciplinare: quale democrazia in tempo di globalizzazione? Quale riflessione etico-teologica significativa si può proporre da parte della dottrina sociale della Chiesa per favorire la maturazione del carattere "morale" della democrazia nella globalizzazione? Per rispondere a questi interrogativi, la ricerca verifica il modo in cui i processi di globalizzazione in corso si rapportano alla democrazia attuale, mirando a comprendere se sia possibile contribuire a tracciare un quadro ideale-valoriale di democrazia globale, perché questa tenda ad assumere una configurazione politica reale, rilevante sul piano morale. A tal fine, si assumono, in particolare, gli ultimi insegnamenti pontifici rilevanti sulla materia qui a tema, arricchita dalla comprensione che la proposta etica dell'economista e filosofo indiano Amartya Kumar Sen ha offerto e da valorizzare tenendo conto dei suoi aspetti positivi e di quelli critici, perché più limitati e bisognosi di integrazione. Prefazione di Stefano Zamagni.