Salta al contenuto

Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€. 

Capitalismo in Sicilia. Grano, zucchero e seta nei secoli XV-XVII - Librerie.coop

Capitalismo in Sicilia. Grano, zucchero e seta nei secoli XV-XVII

€ 20,00
Dettagli
FORMATO Libro
EDITORE Rubbettino
EAN 9788849853223
ANNO PUBBLICAZIONE 2018
CATEGORIA Economia, finanza e marketing
Attualità e politica
Storia
COLLANA / SERIE Varia
LINGUA ita

Descrizione

Tra tardo medioevo e prima età moderna l'economia siciliana vive la transizione ad un modello economico capitalistico, il grano è al centro di tale passaggio. Nei quattro capitoli del volume si discutono le ragioni e i modi della rottura del modo di produzione feudale, si misurano i nuovi fenomeni dell'economia cerealicola, si analizzano i problemi della produzione, del commercio, del consumo, si descrivono i nuovi paesaggi agrari e l'impatto sull'ambiente. Il ciclo economico nuovo che si apre tra Quattro e Cinquecento e si sviluppa fino a metà del Seicento si chiude a fine secolo. Il "ritardo" siciliano che aveva allora il suo primo inizio non era l'ultimo lascito di un morente feudalesimo, ma il primo del nascente capitalismo "globale".