Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.
EBOOK - epub

La loggia massonica delle tenebre
Protezione:
Social DRM
€ 4,99
Dettagli
FORMATO | epub |
EDITORE | Newton Compton editori |
EAN | 9788854159778 |
ANNO PUBBLICAZIONE | 2013 |
CATEGORIA |
Gialli e thriller Letteratura |
LINGUA | ita |
Dispositivi supportati
Computer
E-Readers
iPhone/iPad
Androids
Kindle
Kobo
Descrizione
La formula per la vita eterna potrebbe costarti la vita
Esiste davvero la formula segreta in grado di assicurare la vita eterna?
Jena, 1780. Un giovane studente di medicina, Christoph Wilhelm Hufeland, è testimone dell’omicidio di un compagno di corso. Quando il cadavere del giovane scompare misteriosamente, Christoph cercherà di far luce sull’oscura vicenda con l’aiuto di Elena, la sorella dell’amico. Ma a un certo punto le loro indagini li porteranno a scontrarsi con qualcosa di pericoloso e inquietante: una loggia massonica senza scrupoli, pronta a fare esperimenti su giovani ragazze per mettere a punto un potentissimo farmaco. È forse per questo che il fratello di Elena è morto? Aveva forse scoperto qualcosa? Accompagnati dal dottor Samuel Hahnemann, il fondatore dell’omeopatia, Christoph ed Elena si mettono sulle tracce di una misteriosa formula in grado di assicurare la vita eterna. Ma qualcuno farà di tutto per impedire loro di trovare quello che stanno cercando…
Un avvincente romanzo storico tra mistica e scienza, amore e follia
Avvicinati e scoprirai il segreto della vita eterna
«Un omicidio per ottenere la formula di un farmaco misterioso in grado di allungare la durata della vita: questo è il fulminante inizio di La loggia massonica delle tenebre.»
Niendorfer Wochenblatt
«Un thriller dall’esito imprevedibile.»
Heike Rau
«Denso ed emozionante.»
Rotraud Tomaske, leser-welt.com
Heike Koschyk
È nata a New York nel 1967, ha diretto un’azienda tessile ed ha esercitato per anni l’attività di medico prima di dedicarsi a tempo pieno alla scrittura. Ha pubblicato diversi romanzi e una biografia di Ildegarda di Bingen. Nel 2008 ha vinto l’Agatha Christie Krimipreis, il più importante riconoscimento tedesco per il racconto giallo. Vive ad Amburgo. La Newton Compton ha pubblicato nel 2012 La pergamena maledetta.
Esiste davvero la formula segreta in grado di assicurare la vita eterna?
Jena, 1780. Un giovane studente di medicina, Christoph Wilhelm Hufeland, è testimone dell’omicidio di un compagno di corso. Quando il cadavere del giovane scompare misteriosamente, Christoph cercherà di far luce sull’oscura vicenda con l’aiuto di Elena, la sorella dell’amico. Ma a un certo punto le loro indagini li porteranno a scontrarsi con qualcosa di pericoloso e inquietante: una loggia massonica senza scrupoli, pronta a fare esperimenti su giovani ragazze per mettere a punto un potentissimo farmaco. È forse per questo che il fratello di Elena è morto? Aveva forse scoperto qualcosa? Accompagnati dal dottor Samuel Hahnemann, il fondatore dell’omeopatia, Christoph ed Elena si mettono sulle tracce di una misteriosa formula in grado di assicurare la vita eterna. Ma qualcuno farà di tutto per impedire loro di trovare quello che stanno cercando…
Un avvincente romanzo storico tra mistica e scienza, amore e follia
Avvicinati e scoprirai il segreto della vita eterna
«Un omicidio per ottenere la formula di un farmaco misterioso in grado di allungare la durata della vita: questo è il fulminante inizio di La loggia massonica delle tenebre.»
Niendorfer Wochenblatt
«Un thriller dall’esito imprevedibile.»
Heike Rau
«Denso ed emozionante.»
Rotraud Tomaske, leser-welt.com
Heike Koschyk
È nata a New York nel 1967, ha diretto un’azienda tessile ed ha esercitato per anni l’attività di medico prima di dedicarsi a tempo pieno alla scrittura. Ha pubblicato diversi romanzi e una biografia di Ildegarda di Bingen. Nel 2008 ha vinto l’Agatha Christie Krimipreis, il più importante riconoscimento tedesco per il racconto giallo. Vive ad Amburgo. La Newton Compton ha pubblicato nel 2012 La pergamena maledetta.