Salta al contenuto

Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€. 

Forse non tutti sanno che a Bologna... - Librerie.coop

Forse non tutti sanno che a Bologna...

€ 12,00
Dettagli
FORMATO Rilegato
EDITORE Newton Compton editori
EAN 9788854182172
ANNO PUBBLICAZIONE 2016
CATEGORIA Scienze sociali
Storia
COLLANA / SERIE Quest'Italia
LINGUA ita

Descrizione

La storia di una città è fatta di frammenti di vite che si intrecciano, vicende che attraversano i secoli, episodi minimi che talvolta diventano il simbolo di svolte epocali. In questo libro la messa a fuoco sulla storia di Bologna è quella della lente d'ingrandimento: si parte da eventi perduti negli archivi o da personaggi dimenticati per ripercorrere gli oltre due millenni di storia della città e tentare di restituirne il volto multiforme. Da Felsina, ritenuta la capitale dell'Etruria, all'età contemporanea, passando per la Bologna con un porto e canali navigabili, per i fasti e le congiure rinascimentali, gli stravolgimenti del periodo napoleonico e i rifacimenti di epoca Liberty. Dal mito dell'etrusco Fero alle stagioni del postmoderno e del rock demenziale, aneddoti e curiosità per saperne di più di una città ancora ricca di segreti.