Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.
Maciste vs Cimaste. Storia di due camalli negli anni d'oro del cinema muto
€ 15,00
€ 12,75
Dettagli
| FORMATO | Libro |
| EDITORE | De Ferrari |
| EAN | 9788855033244 |
| ANNO PUBBLICAZIONE | 2021 |
| CATEGORIA |
Cinema Biografie |
| LINGUA | ita |
Descrizione
Bertumé è forte, possente, bello come una statua. Bartolomeo Pagano è un camallo del porto di Genova e sarà attore per puro caso. Anche Umberto è forte, possente, ma non è certo bello, anzi. Umberto Guarracino è un camallo del porto della Spezia e sarà attore per volontà altrui. Bartolomeo è un volto, al cinema sarà Maciste. Umberto è una maschera, al cinema sarà Cimaste, un anagramma. Prefazione di Federico Rampini.