Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.
Il vino nel legno. La valorizzazione della biomassa legnosa dei boschi del Chianti
€ 16,90
€ 14,36
Dettagli
| FORMATO | Brossura |
| EDITORE | Firenze University Press |
| EAN | 9788855180221 |
| ANNO PUBBLICAZIONE | 2022 |
| CATEGORIA |
Design e moda Tecnologia e Ingegneria Ambiente e scienze della terra Chimica |
| LINGUA | ita |
Descrizione
I boschi hanno fornito e forniscono prodotti e servigi essenziali per la sopravvivenza della popolazione umana che possono identificarsi in valori di uso diretto e indiretto. Il volume presenta le strategie di gestione tese ad associare l'uso sostenibile degli ecosistemi forestali con la valorizzazione dei prodotti della filiera foresta-legno attraverso informazioni puntuali sulle caratteristiche e sulla 'disponibilità' reale della produzione della massa legnosa dei boschi presenti nel territorio del Chianti Classico, con interesse per quella dei soprasuoli di castagno e di quelli a prevalenza di roverella. Particolare attenzione è stata dedicata alla produzione di doghe per vasi vinari volendo riproporre una tradizione antica di specificità del territorio chiantigiano. Presentazione di Giampiero Maracchi.