Salta al contenuto

Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€. 

EBOOK - epub
Lo schiavo - Librerie.coop

Lo schiavo

Protezione:   

Adobe DRM

€ 0,99
Dettagli
FORMATO epub
EDITORE Editori Laterza
EAN 9788858100349
ANNO PUBBLICAZIONE 2012
CATEGORIA Storia
LINGUA ita
Dispositivi supportati
Computer
E-Readers
iPhone/iPad
Androids
Kindle
Kobo

Descrizione

L'egittologo prova inevitabilmente un certo disagio allorché è chiamato a discutere della figura dello schiavo nell'antico Egitto, dal momento che l'ipotesi stessa della presenza di una qualche forma di schiavitù di tipo classico nella Valle del Nilo continua a costituire oggetto di dibattito fra gli studiosi di storia economica e sociale. E se è vero che la recezione occidentale ha fissato fin dall'antichità biblica l'immagine dell'Egitto quale «casa di schiavitù», quale civiltà che fonda la propria stessa ricchezza sullo sfruttamento del lavoro coatto, l'egittologo non può considerare casuale la mancanza, in una società come quella dell'Egitto faraonico, in cui il documento scritto pervade l'intera sfera comunicativa del singolo e dello Stato, di una codificazione giuridica dello status di «schiavo». L'abbondanza di documentazione scritta epigrafica e papiracea, letteraria e amministrativa, religiosa e profana trasmessa dalla cultura egiziana appare in stridente contrasto con la scarsità di informazioni che è possibile ricavarne circa la situazione antropologica (nel senso più ampio del termine) di questa figura umana: che molti dei gruppi sociali descritti nei decreti reali o nei testi amministrativi fossero sottoposti a diverse restrizioni della libertà individuale è fatto come vedremo documentato; ma a quale fra questi gruppi vada propriamente applicata la definizione di «schiavi», è invece questione assai più difficile da dirimere, e che richiede un attento riesame delle fonti.Acquista l'ebook e continua a leggere!