Salta al contenuto

Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€. 

EBOOK - epub
Pretacci - Librerie.coop

Pretacci

Protezione:   

Adobe DRM

€ 6,49
Dettagli
FORMATO epub
EDITORE Rizzoli
EAN 9788858607657
ANNO PUBBLICAZIONE 2011
CATEGORIA Religioni
Scienze sociali
LINGUA ita
Dispositivi supportati
Computer
E-Readers
iPhone/iPad
Androids
Kindle
Kobo

Descrizione

Quello di Candido Cannavò è un reportage dentro l'«altra» Chiesa. Quella estranea alla «ritualità pomposa e noiosa che non arriva al cuore della gente». È un lungo viaggio tra i preti che interpretano la diffusione della Parola in modo combattivo perchè «il Vangelo è combattimento, è sfi da agli stereotipi, ai luoghi comuni, alle convenienze». Alla paura. Preti come monsignor Giancarlo Bregantini, che nel ruolo di vescovo di Locri è stato il faro di quanti si battono contro la 'ndrangheta. Come don Gino Rigoldi, il cappellano del «Beccaria» che da tanti anni cerca di aiutare ragazzi venuti su un po' storti. Come padre Mario Golesano, che è andato nel quartiere di Brancaccio a cercare di riempire il vuoto lasciato da don Pino Puglisi, ammazzato da un sicario al quale regalò il suo ultimo sorriso. E don Andrea Gallo, «gran cardinale della Basilica del Marciapiede», convinto come Fabrizio De Andrè che «dai diamanti non nasce niente, dal letame nascono i fi ori» e dunque deciso a portare il Vangelo tra i peccatori. Fino a don Oreste Benzi, che se n'è andato per un infarto nel novembre 2007 dopo avere speso tutte le sue notti a offrire una via d'uscita a migliaia di «Maddalene» che si vendevano nelle strade. Preti spesso scomodi. «Pretacci». Come il capostipite al quale un po' tutti dicono di richiamarsi: don Lorenzo Milani. Il parroco di Barbiana che incitava i pastori di anime a non aver timore di «star sui coglioni a tutti come sono stati i profeti innanzi e dopo Cristo».