Salta al contenuto

Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€. 

EBOOK - epub
La forma del futuro - Librerie.coop

La forma del futuro

Protezione:   

Adobe DRM

€ 6,99
Dettagli
FORMATO epub
EDITORE Rizzoli
EAN 9788858678848
ANNO PUBBLICAZIONE 2015
CATEGORIA
LINGUA ita
Dispositivi supportati
Computer
E-Readers
iPhone/iPad
Androids
Kindle
Kobo

Descrizione

"In tutto il mondo gli architetti stanno lavorando con passione per progettare edifici unici, studiati su misura in risposta alle nuove esigenze ambientali e sociali. Stanno procedendo a tutta forza verso un futuro inconoscibile. E hanno bisogno del vostro aiuto. Lasciate che l'architettura vi coinvolga. Studiate con impegno le idee più recenti. Parlate con le persone che progettano i luoghi dove trascorrete il vostro tempo. Discutete con vicini, colleghi, amici e familiari. Se chiedete all'architettura di lavorare per voi, e di riflettere sulle priorità della vostra comunità e della Terra, rimarrete sorpresi di fronte a quello che può fare." Oggi le fotografie condivise sui social media svincolano gli edifici dalla loro posizione geografica, permettendo un confronto pubblico impossibile in passato. Abbiamo iniziato a dire a gran voce se un posto "ci piace" o se lo detestiamo; gli architetti possono leggere in tempo reale i nostri giudizi, cosa che li ha spinti (e talvolta persino costretti) a battere nuove strade, alla ricerca di soluzioni che rispondano ai problemi sociali e ambientali più urgenti. Marc Kushner – architetto e fondatore di Architizer, la prima piattaforma online dedicata all'architettura – racconta i cento edifici in cui è racchiusa questa rivoluzione: dai grattacieli orizzontali ai condomini terapeutici, dai sotterranei illuminati dalla luce naturale agli edifici realizzati con le stampanti 3D… E ancora: le macerie possono rinascere a nuova vita? La città del futuro sarà un organismo vivente? Come faranno i nostri figli a sopravvivere quando sbarcheranno su Marte? "Le domande che ci facciamo oggi plasmeranno il mondo di domani."