Salta al contenuto

Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€. 

Habere artem - Vol. 24\1 - Librerie.coop

Habere artem - Vol. 24\1

di
Disponibile in 7-10 gg lavorativi ?
€ 25,00
Dettagli
FORMATO Brossura
EDITORE Aletti
EAN 9788859191063
ANNO PUBBLICAZIONE 2024
CATEGORIA Poesia
COLLANA / SERIE Orizzonti
LINGUA ita

Descrizione

Era il 1993 quando decisi di fondare il manifesto artistico-letterario Habere Artem, un movimento d'avanguardia che si poneva, tra i vari punti programmatici, la contaminazione delle arti. Tutto il cammino che mi ha portato fin qui ha sempre tenuto presente questa grande verità: la poesia è un'unica categoria dello spirito che si può declinare in tutte le discipline. Poeti che scrivono versi, poeti che recitano, poeti che dipingono, poeti che danzano, poeti dalle forme varie che hanno compreso come mettere in contatto e in armonia la parte più intima e vera di noi stessi con la vita che ci circonda. Per testimoniare questo lungo percorso iniziato trent'anni fa, è stato bandito il Premio Habere Artem, il concorso per testi inediti con maggiore storicizzazione tra le nostre proposte culturali che prevedono la selezione di opere di poesia e narrativa, infatti la prossima edizione sarà la venticinquesima. È emozionante sapere che tutti i poeti partecipi a questa pubblicazione porteranno in dono una piccola fiammella perché, come ho scritto nel mio ultimo libro, "i poeti denudano ombre". Dalla prefazione di Giuseppe Aletti. Che cosa vuol dire Habere Artem? Esprimersi in un linguaggio originale e appropriato che possa lasciare una traccia. La mia esperienza personale di attore e regista attesta che non esiste improvvisazione, ma impegno assiduo per realizzare gli obiettivi proposti. La fatica quotidiana, caratterizzata da studio rigoroso e assidue prove, a volte, estenuanti, contribuisce al successo di un'opera grazie al contributo di ognuno. L'antologia Habere Artem, ideata da Giuseppe Aletti, ha lo scopo di presentare una polifonia di contributi accomunati dalla poesia che favorisce un costante confronto dialettico. Dalla prefazione di Alessandro Quasimodo.