Salta al contenuto

Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.

Il dialogo come strumento filosofico. «Il Nifo overo del piacere» di Torquato Tasso - Librerie.coop

Il dialogo come strumento filosofico. «Il Nifo overo del piacere» di Torquato Tasso

Disponibile in 7-10 gg lavorativi ?
€ 18,00
Dettagli
FORMATO Brossura
EDITORE Progedit
EAN 9788861944428
ANNO PUBBLICAZIONE 2025
CATEGORIA Critica e storia della letteratura
COLLANA / SERIE Incroci e percorsi di lingue e letterature
LINGUA ita

Descrizione

In uno dei periodi probabilmente più infelici della sua vita, rinchiuso nell'ospedale di Sant'Anna, Torquato Tasso compose il dialogo Il Nifo overo del piacere (intitolato, in una prima redazione poi molto rimaneggiata, Il Gonzaga overo del piacere onesto). Le due redazioni del dialogo sono una testimonianza preziosa per comprendere appieno il travaglio spirituale e intellettuale del poeta in questi anni di carcerazione, che sfuggirebbe quasi del tutto se ci si fermasse soltanto alla lettura della prima versione dell'opera come avvenne per i contemporanei: Il Gonzaga, infatti, rimase fino al 1724 l'unico testo disponibile, vanificando la lunga e puntigliosa operazione censoria portata avanti dal poeta, che eliminò o modificò in maniera consistente e significativa molte di quelle parti che costituivano la cifra specifica del primo dialogo, nel tentativo di cancellare l'immagine di libero pensatore in nome di una omologazione religiosa e culturale freneticamente inseguita anche se, forse, con scarso successo.