Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.
Breve ma ragionata antistoria della pittura e dell'arte. Dialogo tra pittore e filosofo
€ 12,50
€ 10,62
Dettagli
| FORMATO | Brossura |
| EDITORE | Edizioni Pendragon |
| EAN | 9788865981504 |
| ANNO PUBBLICAZIONE | 2012 |
| CATEGORIA |
Arte |
| COLLANA / SERIE | Varia |
| LINGUA | ita |
Descrizione
La prima opera "saggistica" di un pittore a cui i maggiori critici del Novecento hanno dedicato elogi incondizionati. Da Federico Zeri a Eugenio Riccòmini, Vittorio Sgarbi e Philippe Daverio, tutti hanno decretato Wolfango un maestro di valore assoluto. In questo breve scritto, sotto forma di dialogo tra un pittore e un filosofo, Wolfango attraversa la storia dell'arte dall'antica Grecia ai giorni nostri, evidenziandone gli aspetti filosofici ma anche le relazioni con la letteratura, con grande profondità di ragionamento e lucidità di analisi.