Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.
            La biblioteca come «luogo terzo»
    € 28,00
    € 23,80
                        
                        
                        
                        
                        
                        
                        
                    Dettagli
| FORMATO | Brossura | 
| EDITORE | Ledizioni | 
| TRADUTTORI | C. Zappalà | 
| EAN | 9788867056958 | 
| ANNO PUBBLICAZIONE | 2018 | 
| CATEGORIA | 
                                    
                                        Biblioteconomia | 
                            
| COLLANA / SERIE | Editoria. Presente e futuro | 
| LINGUA | ita | 
Descrizione
                La biblioteca come "luogo terzo" è un concetto apparso nella letteratura professionale da circa dieci anni, mutuato dalla riflessione sociologica di Ray Oldenbourg. Il concetto è spesso però utilizzato in modo indefinito e vago. Questo volume, che ospita contributi di studiosi e bibliotecari francesi ed inglesi, è un primo tentativo di spiegare le diverse sfaccettature di questo concetto che esemplifica le nuove tendenze di sviluppo della biblioteca pubblica contemporanea. In queste pagine si cerca di delineare e di offrire strumenti per la creazione di un luogo unico nelle città odierne ma anche nei contesti rurali: un luogo dove cultura, tempo libero e connessione sociale, scambi umani ed educazione permanente si intreccino, dove si possa socializzare ed anche partecipare alla creazione della biblioteca e al suo funzionamento.