Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.
EBOOK - pdf
                
                
            Conversazione con Carlo Chendi. Da Pepito alla Disney e oltre: cinquant'anni di fumetto vissuti da protagonista
                    Protezione:   
                    
            
            
                
                
                
                
                
                
                
            
            
                Social DRM
    
    € 4,99
                        
                        
                        
                        
                        
                        
                        
                    Dettagli
| FORMATO | |
| EDITORE | Tunué | 
| EAN | 9788867900602 | 
| ANNO PUBBLICAZIONE | 2013 | 
| CATEGORIA | 
                                    
                                        Arte Saggi per ragazzi  | 
                            
| LINGUA | ita | 
Dispositivi supportati
Computer
                            E-Readers
                            iPhone/iPad
                            Androids
                            Kindle
                            Kobo
                            Descrizione
                Carlo Chendi è uno dei massimi sceneggiatori di fumetto umoristico: la sua carriera è legata a molti dei più celebri personaggi comici del panorama fumettistico mondiale – in particolare quelli della scuderia Disney, con la quale ha lavorato per buona parte della sua carriera – e nazionale, come Pepito, Pon Pon, Whisky & Gogo, Cucciolo e Beppe.In occasione dei cinquant’anni di attività professionale di Chendi, il giovane Sergio Badino – che è stato suo talentuoso allievo – porta avanti, in questo libro-intervista, un’intensa conversazione sulla carriera del maestro, stimolandogli ricordi, aneddoti e curiosità – oltre che preziosi insegnamenti sul mestiere di fumettista – che portano il lettore in un mondo oggi quasi dimenticato: quello di quando i fumetti erano una pratica di lettura maggioritaria fra i giovani, nell’Italia del boom economico e dei giornalini che andavano letteralmente a ruba nelle edicole.Apre il volume il prezioso contributo di Luca Boschi, uno dei massimi esperti italiani di fumetto umoristico, e lo chiude quello affettuoso di Giancarlo Berardi, il creatore di Ken Parker e Julia, che grazie a Carlo Chendi maturò la sua professionalità di scrittore di fumetti. Il tutto incorniciato da un inedito disegno di copertina realizzato appositamente da Silvia Ziche.