Salta al contenuto

Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.

EBOOK - pdf
Stato e Chiesa nel Mezzogiorno Napoleonico - Librerie.coop

Stato e Chiesa nel Mezzogiorno Napoleonico

di
Protezione:   

Adobe DRM

€ 15,00
Dettagli
FORMATO pdf
EDITORE Giannini Editore
EAN 9788869060441
ANNO PUBBLICAZIONE 2011
CATEGORIA Storia
LINGUA ita
Dispositivi supportati
Computer
E-Readers
iPhone/iPad
Androids
Kindle
Kobo

Descrizione

Atti del QUINTO seminario di studi“Decennio francese (1806-1815)”Non ci troviamo certo di fronte a un vuoto assoluto, ma è senz’altro frammentario il quadro delle nostre conoscenze in materia di storia della Chiesa, di politica ecclesiastica, di religiosità nel Mezzogiorno napoleonico. Qualche tentativo di sintesi c’è stato – un po’ attempato: l’articolo di Rambaud su L’Eglise de Naples sous la domination napoléonienne1 compie cent’anni, ma rimane un quadro di riferimento utile. Preziosi sono gli studi di Michele Miele, basati su un esteso lavoro d’archivio e ora raccolti in un volume; disponiamo poi di un buon numero di ricerche su temi specifici, che molto devono agli impulsi di Gabriele De Rosa nella direzione di una rilettura della storia della Chiesa in termini di storia sociale. Certo, ultimamente – anche grazie, appunto, a quelle astuzie della storia che sono gli anniversari – si registra una nuova ondata di interesse verso il tema della dominazione napoleonica, tesa a gettare luce sulle numerose chiazze d’ombra, dovute agli immancabili strabismi della storiografia, forse particolarmente forti per un periodo a cui quasi inevitabilmente si è tentati di volgersi in chiave di histoire-bataille. Si tratta di andare al largo e scansare le secche interpretative della storiografia napoleonica che, in generale, privilegia senz’altro l’aspetto politico-istituzionale, legato al breve periodo. Anche la storia della Chiesa è toccata da questa spinta a recuperare il tempo perduto e, soprattutto, a rinfrescare lo sguardo. Del resto forse anche in Italia sono maturi i tempi per una rinnovata riflessione su cosa voglia dire, e quanto veramente facciamo, “storia sociale della Chiesa”3, senza d’altra parte spaventarsi se si toccano alla radice alcuni grandi nodi che sono insieme storiografici, filosofici, politici.