Salta al contenuto

Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€. 

Le svolte della medicina. Storie apprese e storie vissute - Librerie.coop

Le svolte della medicina. Storie apprese e storie vissute

€ 12,00
Dettagli
FORMATO Brossura
EDITORE Armando Editore
EAN 9788869922398
ANNO PUBBLICAZIONE 2017
CATEGORIA Medicina
LINGUA ita

Descrizione

Se partiamo da Ippocrate (V-IV secolo a. C.) la medicina di oggi non soltanto è cambiata, ma è divenuta qualcosa d'altro. Anche a voler partire, però, da soli cinquant'anni fa i suoi cambiamenti sono stati enormi. Se ne può dar conto attraverso le innumerevoli testimonianze scritte che costituiscono il vasto corpo della "Storia della Medicina" (Storie apprese) ma, almeno per una piccola parte, se ne può parlare anche attraverso la testimonianza diretta di chi, in talune circostanze, è venuto in contatto con quelle svolte (Storie vissute). Nella prima parte del libro hanno trovato posto, dopo una breve "panoramica", due esempi di "grandi svolte" della medicina del passato: quella di Ippocrate che desacralizzò la medicina e quella di Pasteur e di Koch che introdussero nella medicina i microbi come causa di malattie. Ci siamo limitati a queste due sole esemplificazioni, rinunciando a ogni pretesa di completezza a favore della brevità, anche perché il presente libro è, in un certo senso, la continuazione del nostro recente "Apriti Sesamo" in cui molte altre "svolte" storiche sono state prese in esame. Nella seconda parte, l'autore parla in prima persona delle svolte di cui è stato in qualche modo testimone, con tutti i limiti connessi con un punto di vista soggettivo. Siamo qui, dunque, in quella "microstoria", le cui narrazioni costituiscono la base per ciò che diverrà la Storia, intesa nel senso accademico del termine, ma che, al tempo stesso, possono, esse sole, restituirci l'autenticità del "vissuto".