Salta al contenuto

Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€. 

La radiofonica arte invisibile. Il radiodramma italiano prima della televisione - Librerie.coop

La radiofonica arte invisibile. Il radiodramma italiano prima della televisione

€ 16,00
Dettagli
FORMATO Brossura
EDITORE Titivillus
EAN 9788872183151
ANNO PUBBLICAZIONE 2011
CATEGORIA Radio e tv
Critica teatrale
COLLANA / SERIE Altre visioni
LINGUA ita

Descrizione

"La radiofonica arte invisibile" racconta la sfida dei pionieri del radiodramma italiano tra incertezze e azzardi creativi, tra resistenze e sperimentazioni. Dall'ascesa e caduta del fascismo alla diffusione della televisione la radio attraversa i cambiamenti repentini di un intero paese. Ma come nasce il radiodramma? I toni sono quelli di una "genesi" artistica e bisogna innanzitutto dare cittadinanza sonora a ogni cosa (le azioni, i sentimenti, gli oggetti, i luoghi). Porte che si aprono e si chiudono, il soffiare del vento, lo sferragliare del treno, il fischio di una nave... emergono di nuovo nel "buio" della radio. I primi dibattiti, le teorie e anche i fallimenti sono materiale vivo per ripercorrere passo dopo passo un'avventura culturale e artistica che è entrata capillarmente nell'immaginario di tante generazioni di italiani.