Salta al contenuto

Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€. 

Rivista di vita spirituale - Librerie.coop

Rivista di vita spirituale

di
€ 11,00
Dettagli
FORMATO Rilegato
EDITORE OCD
EAN 9788872299975
ANNO PUBBLICAZIONE 2021
CATEGORIA Opere generali e dizionari
Religioni
LINGUA ita

Descrizione

L'efficacia di una benedizione di Stefano Guarinelli La benedizione evoca diffusamente un gesto e una parola pronunciati con solennità e con il ricorso a vocaboli ricercati e talora inconsueti. Eppure, nel significato originale del termine non c'è alcun riferimento, né al gesto, né alla straordinarietà del linguaggio utilizzato. Forse, anche nel cristianesimo ha finito per imporsi implicitamente un'accezione di sacro che non assume la novità di Gesù Cristo e il suo modo singolare di essere sacro. Abbiamo bisogno di una madre, di Arnaldo Pigna, ocd Il nostro mondo ha perduto il senso di Dio e ogni riferimento al trascendente. Chi salva l'uomo è solo Dio. Noi dobbiamo lasciarlo fare. Questo, però, non pare riusciamo a capirlo. Abbiamo bisogno di una maestra: Maria. È Lei che senza fare niente ma solo accogliendo Dio ha portato al mondo la salvezza. Alle sorgenti della consacrazione: il consiglio evangelico della povertà. La povertà evangelica dell'uomo nuovo, di Michelina Tenace L'Antico Testamento è molto chiaro sulle categorie di ricchezza e povertà: la ricchezza è una benedizione, Dio la dona ai suoi amici; la povertà è all'opposto un male che ha per causa un male, la disobbedienza alla parola di Dio. Gesù, con la sua venuta, rivela invece la "beatitudine" della povertà: Egli è povero, viene per i poveri, chiede a chi lo segue di farsi come Lui, come loro. Siamo all'interno della logica del dono, dove paradossalmente si è ricchi proprio perché si è poveri.