Salta al contenuto

Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€. 

Precorso di matematica - Librerie.coop

Precorso di matematica

di
€ 26,00
Dettagli
FORMATO Brossura
EDITORE Esculapio
EAN 9788874882267
ANNO PUBBLICAZIONE 2007
CATEGORIA Matematica
LINGUA ita

Descrizione

Questo testo è rivolto agli studenti che si iscrivono all'Università e si apprestano ad affrontare i primi corsi di Matematica. Il libro nasce dall'esperienza maturata nell'insegnamento della Matematica nelle Facoltà di Economia dell'Università L.U.I.S.S. - Guido Carli di Roma e dell'Università dell'Aquila. Consapevoli delle principali difficoltà incontrate dagli studenti all'inizio di questi corsi, abbiamo pensato di fornire un vademecum utile al fine di ricostruire (o conquistare, per alcuni) quel grado di sicurezza necessario ad affrontare più serenamente i nuovi e ben più complessi argomenti dei corsi universitari di Matematica. Nel testo vengono sviluppati gli argomenti fondamentali che non sempre sono stati approfonditi in modo adeguato dagli studenti che accedono ad un corso universitario: equazioni e disequazioni polinomiali, razionali, esponenziali, logaritmiche, irrazionali, con valore assoluto; sistemi di equazioni e disequazioni in una e più variabili; geometria analitica. Tali argomenti sono in genere considerati prerequisiti e pertanto non vengono affrontati nelle lezioni accademiche. Il cuore del testo sono gli esercizi, svolti in modo dettagliato e con chiarimenti sulle strategie risolutive adottate. Per incentivare il lavoro personale ed autonomo, viene poi lasciato ampio spazio alla verifica delle conoscenze e delle competenze acquisite. Questo libro può essere utilizzato sia come strumento didattico durante le lezioni di un precorso di Matematica, sia come testo di utilità durante lo svolgimento del corso di Matematica vero e proprio, grazie al quale poter velocemente colmare le eventuali lacune che si manifestano mentre vengono affrontati nuovi argomenti, con il notevole vantaggio di trovare tutte le tematiche indispensabili (solitamente disperse in numerosi testi) riunite in un volume unico e snello. Gli autori del testo: Marco Castellani, Fausto Gozzi, M. Buscema, F. Lattanzi, L. Mazzoli, A. Veredice.