Salta al contenuto

Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€. 

Céline e l'attualità letteraria 1932-1957 - Librerie.coop

Céline e l'attualità letteraria 1932-1957

di
€ 19,00
Dettagli
FORMATO Brossura
EDITORE SE
EAN 9788877108746
ANNO PUBBLICAZIONE 2010
CATEGORIA Critica e storia della letteratura
COLLANA / SERIE Testi e documenti
LINGUA ita

Descrizione

"Sono chiuso dentro una macchina, io, senza che nessuno mi abbia detto dove va. Ma lei e fuori. La vede guizzare, la macchina. E informato meglio di me sulla direzione che prende, posto che ci sia una direzione". Così si esprimeva Céline, durante un'intervista rilasciata nell'ottobre del 1933. Appena un anno era trascorso dall'apparizione, emozionante e minacciosa, di "Viaggio al termine della notte", e Céline era ormai un personaggio pubblico, il misterioso dottore dagli occhi bellissimi e azzurri, dal passato avventuroso e inquietante, che aveva lanciato, come scrisse il critico letterario del Berliner Tageblatt, "una bomba contro l'intero edificio della nostra umanità". Le pagine qui riunite, nate dalla sollecitazione degli eventi contemporanei, consentono di seguire il movimento dei pensieri, dei sentimenti, dei furori di Céline fra gli anni dell'esordio e la fine dei Cinquanta, con in mezzo la terribile esperienza della guerra, della prigionia e dell'esilio: non solo interviste, ma anche interventi polemici, lettere, presentazioni, conferenze che illuminano, in un sorprendente confronto, le opere maggiori, dai bellissimi romanzi agli spregiudicati e ossessivi pamphlets. La molteplicità delle prospettive e degli sguardi aggiunge ai testi il sapore dei tempi, la variegata costellazione delle reazioni contemporanee, le perplessità e gli entusiasmi che da sempre hanno accompagnato l'opera di uno dei maggiori e più discussi scrittori del nostro secolo.