Salta al contenuto

Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€. 

Bosco Martese. Testimoni del tempo - Librerie.coop

Bosco Martese. Testimoni del tempo

€ 40,00
Dettagli
FORMATO Brossura
EDITORE Ricerche&Redazioni
EAN 9788885431478
ANNO PUBBLICAZIONE 2021
CATEGORIA Fotografia
LINGUA ita

Descrizione

Il volume, di grande formato e stampato in quadricromia, propone le immagini scattate nel 2016 dal fotografo Luciano Adriani nel Bosco Martese, in provincia di Teramo, nell'area del Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga. Il luogo fu teatro il 25 settembre 1943 del primo scontro vittorioso in campo aperto della Resistenza italiana contro l'esercito nazista, come certificò tempo dopo Ferruccio Parri, antifascista amico di Rosselli e Turati, fondatore del Partito d'Azione e delle formazioni partigiane di Giustizia e Libertà, primo presidente del Consiglio dei ministri. Luciano Adriani ha fotografato tra gli alberi del bosco un gruppo di studenti di Scienze della Comunicazione dell'Università teramana, ritraendoli come ideali testimoni di un episodio cruciale della storia passata, trasfigurato e ricordato simbolicamente. Le sue immagini ritraggono anche gli alberi della faggeta, cogliendone l'aspetto antropomorfo, le "facce", elevandoli quasi a simulacri dei partigiani che in quei luoghi combatterono. Contributo storico di Francesca Fausta Gallo e Pasquale Iuso (UNITE). In collaborazione con Ass. Cult. Artruv'Arte e Università degli Studi di Teramo (UNITE).