Salta al contenuto

Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€. 

Olga Benario. Una vita per la rivoluzione - Librerie.coop

Olga Benario. Una vita per la rivoluzione

€ 13,80
Dettagli
FORMATO Brossura
EDITORE Zambon Editore
EAN 9788887826586
ANNO PUBBLICAZIONE 2012
CATEGORIA Attualità e politica
Biografie
Storia
LINGUA ita

Descrizione

Olga Benario ha vissuto una intensa vita di rivoluzione, amori e drammi tra Monaco, Berlino, Mosca e Rio de Janeiro. Nata nel 1908 a Monaco, Olga si iscrive a 15 anni alla Gioventù Comunista. Insieme a Otto Braun si trasferisce a Berlino, dove nel 1927 viene arrestata con l'accusa di alto tradimento. Mentre lei riacquista la libertà per vie legali, Otto Braun rischia invece 20 anni di carcere. Con una spettacolare azione armata (oggi direbbero terroristica) Olga riesce a far evadere Otto Braun dalla prigione di Moabit. Entrambi riparano poi nell'URSS, dove vengono accolti trionfalmente. L'Internazionale Comunista la manda in Brasile assieme a Louis Carlos Prestes per prendere contatto con il PCB che conta anche sull'appoggio di alcuni settori dell'esercito. Nel 1936, dopo il fallimento di un tentativo d'insurrezione, viene arrestata ed infine estradata in Germania malgrado fosse incinta. Verrà "giustiziata" nella camera a gas del lager di Benburg nel 1942 in quanto ebrea e comunista. Con un'intervista a Galip Iyitanir, regista e sceneggiatore del Film "Olga Benario. Una vita per la rivoluzione".