Salta al contenuto

Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€. 

Il farsi di una grande impresa. La Montecatini fra le due guerre mondiali - Librerie.coop

Il farsi di una grande impresa. La Montecatini fra le due guerre mondiali

€ 40,00
Dettagli
FORMATO Brossura
EDITORE Franco Angeli
EAN 9788891707925
ANNO PUBBLICAZIONE 2015
CATEGORIA Economia, finanza e marketing
Attualità e politica
Storia
LINGUA ita

Descrizione

Nella storia dell'impresa italiana c'è un capitolo, ancora in buona parte non scritto, che riguarda gli anni fra le due guerre mondiali. L'interpretazione, consolidata da tempo, dello sviluppo del capitalismo italiano come ineluttabilmente segnato dall'intreccio collusivo fra Stato e industria privata - reso evidente da protezionismo, sovvenzioni, commesse e salvataggi -, ha portato a trascurare lo studio delle strategie e delle traiettorie di sviluppo perseguite dall'industria italiana prima come reazione alla crisi del 1929 e in seguito per sfruttare le opportunità di crescita e di modernizzazione offerte dalle politiche economiche del regime. Si pensi in particolare alla costruzione graduale di un sistema di commercio regolamentato con l'estero alla legislazione sui cartelli, al varo della politica autarchica nella seconda metà degli anni Trenta. Attingendo a una notevole ed eterogenea quantità di documenti inediti, l'autore ricostruisce il processo attraverso il quale la Montecatini divenne, proprio in questo lasso di tempo, non solo una delle maggiori imprese italiane, ma un gruppo di tutto rispetto nel panorama della chimica mondiale degli anni Trenta.