Salta al contenuto

Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€. 

Osservatorio civico sul federalismo in sanità. Rapporto 2015 - Librerie.coop

Osservatorio civico sul federalismo in sanità. Rapporto 2015

di
€ 42,00
Dettagli
FORMATO Brossura
EDITORE Franco Angeli
EAN 9788891729460
ANNO PUBBLICAZIONE 2016
CATEGORIA Medicina
LINGUA ita

Descrizione

L'Osservatorio civico sul federalismo in sanità è stato istituito dal Tribunale per i diritti del malato di Cittadinanzattiva nel 2010 per "tenere sotto osservazione" e restituire in maniera sistematica un ritratto del contesto sanitario nella sua complessità dell'articolazione regionale. L'Osservatorio è un luogo di raccolta ed analisi sistematica di informazioni prodotte da cittadini, da soggetti del mondo istituzionale e accademico, per aiutare a comprendere come si traduca oggi il federalismo in sanità nella vita quotidiana dei cittadini. La caratteristica principale dell'Osservatorio è quella di guardare in modo "originale" all'organizzazione dell'assistenza sanitaria, in particolare nell'erogazione dei Livelli Essenziali di Assistenza e nella capacità organizzativa delle Regioni, vale a dire con gli occhi dei cittadini. L'osservazione dei Servizi Sanitari Regionali contenuta nel Rapporto consente di coglierne la complessità, l'articolazione organizzativa, la capacità di amministrare e fornire risposte efficaci in termini di servizi e assistenza sanitaria e di restituirla al Paese. L'Osservatorio civico sul federalismo in sanità è uno strumento realizzato da Cittadinanzattiva e usato dalle sue due reti che si occupano di salute, Tribunale per i diritti del malato e Coordinamento nazionale delle Associazioni dei Malati Cronici, per promuovere politiche in ambito sanitario finalizzate a garantire equità di accesso e di diritti per i cittadini.